Riviste
(premere sulle copertine per visualizzare
immagini più grandi)
|
«Critica del testo» VI/1 (2003), pp.X-662: L’Io
lirico: Francesco Petrarca. Radiografia dei Rerum vulgarium
fragmenta, a cura di Giovannella Desideri, Annalisa Landolfi, Sabina
Marinetti |
|
«L’Erasmo», Bimestrale della civiltà europea,
Milano, Biblioteca di Via Senato, 22 (luglio-agosto 2004), pp. 133: Orizzonti petrarcheschi |
![](estudos.jpg) |
«Estudos Italianos em Portugal», Lisboa, Instituto Italiano de Cultura em Portugal, N. S., I (2006), pp. 9-138: Dossiê - Francesco Petrarca, 1304-2004 |
![](helikon.jpg) |
«Helikon», 2004, n°1-2, pp. 292: Petrarca:
herméneutika és írói személyiség / Petrarca - l’ermeneutica - la
personalità del poeta |
![](humanitas.jpg) |
«Humanitas», Rivista bimestrale di cultura,
Brescia, Morcelliana, LIX, n° 1 (genn.-febbr. 2004), pp. 9-120,
tavv. XVI f.t.: Francesco Petrarca, a cura di Fabio Cossutta
vedi sommario |
|
«In forma di parole», Bologna, Associazione culturale “In forma di parole”, nn. 1-4 (lug.-dic. 2004), pp. XIV-523, 747: Petrarca in Europa, a cura di Armando Nuzzo e Gianni Scalia, collaborazione di Paolo Budini, realizzazione di Massimo Roccati |
|
«Italianistica. Rivista di letteratura italiana», Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, XXXIII, 2 (mag.-ago. 2004), pp. 192: Petrarca volgare e la sua fortuna sino al Cinquecento, a cura di Bruno Porcelli |
|
«Quaderni petrarcheschi», XI (2001), pp. 332, tavv. VII: Verso il Centenario, Atti del seminario di Bologna 24-25 settembre 2001, a cura di Loredana Chines e Paola Vecchi Galli, Firenze, Le Lettere, 2004
|
|
«Quaderni petrarcheschi», XII-XIII (2002-2003), Firenze, Le Lettere, 2007:
Tomo I: Petrarca e il mondo greco, Atti del Convegno internazionale di studi (Reggio Calabria, 26-30 nov. 2001),
a cura di Michele Feo, Vincenzo Fera, Paola Megna, Antonio Rollo, pp. 377, tavv. XIV
Tomo II: Antonio Rollo, Leonzio lettore dell’Ecuba nella Firenze di Boccaccio, pp. 166, tavv. XXXV
|
|
«Quaderni petrarcheschi», XIV (2004), pp. 330: Letture petrarchesche, a cura di Klaus W. Hempfer e Gerhard Regn, Firenze, Le Lettere, 2007 |
|
«Quaderns d’Italià», 11 (2006), pp. 420: Petrarca, la medicina, les ciències. Petrarca, la medicina, le scienze, Bellaterra, Universitat Autònoma de Barcelona, 2006 |
|
«Raccolti. La rivista della Bottega dell’Elefante»,
1 (settembre 2004), pp. 69: 700 anni di Petrarca. Brani
scelti di: Mario Luzi, Giuseppe Ungaretti, Edoardo Sanguineti, Andrea
Zanzotto, Marco Santagata. Scritti di: Emilio Pasquini, Loredana
Chines. Interviste a Mario Luzi, Michele Feo |
|
«Republika», Izdajn Društvo hrvatskih književnika i Školska knjiga. d.d., Zagreb, X, 10 (2004), pp. 33-79: Petrarca i Petrarkizam u hrvatskoj književnosti, a cura di M. Tomasović. Articoli di Carlo Vecce, Pavao Pavličić, Irvin Lukežić e Gorana Stepanić |
|
«Studi (e testi) italiani», 14 (2004), pp. 295: Un’altra storia. Petrarca nel Novecento italiano, Atti del Convegno di Roma, 4-6 ottobre 2001, a cura di Andrea Cortellessa, Roma, Bulzoni, 2004 |
|